Hardinge

  • Sistema di centro macchina CNC verticale di precisione HARDINGE VA500

Sistema di centro macchina CNC verticale di precisione HARDINGE VA500

1 Panoramica del prodotto e posizionamento sul mercatoIl HARDINGE VA500 rappresenta un significativo progresso nel campo dei centri di lavorazione verticali, offrendo ai produttori una soluzione sofisticata per applicazioni di lavorazione ad alta precisione. Come parte ···

  • Contattaci Consulta su whatsapp
  • 010-64225983

    +8613811814778

    info@zhongpingtech.com

    Edificio 26, Comunità Liyuan, Distretto di Chaoyang, Pechino, Cina

1 Panoramica del prodotto e posizionamento sul mercato

Il HARDINGE VA500 rappresenta un significativo progresso nel campo dei centri di lavorazione verticali, offrendo ai produttori una soluzione sofisticata per applicazioni di lavorazione ad alta precisione. Come parte del portafoglio del rinomato marchio Hardinge, questo centro macchine CNC incarna decenni di esperienza ingegneristica in attrezzature di produzione di precisione. Il VA500 è specificamente progettato per colmare il divario tra centri di lavorazione standard e sistemi ultra-precisioni, fornendo una precisione eccezionale per i componenti più esigenti nelle industrie aerospaziale, medica e automobilistica. Grazie alla sua robusta costruzione e alle caratteristiche avanzate di stabilità termica, questa macchina mantiene prestazioni costanti in ambienti di produzione dove le fluttuazioni termiche in genere compromettono la precisione.

Sistema di centro macchina CNC verticale di precisione HARDINGE VA500

Questo centro di lavorazione verticale si distingue attraverso una meticolosa integrazione di integrità strutturale, precisione del controllo del movimento e caratteristiche operative centrate sull'utente. La filosofia di progettazione della macchina si concentra sulla fornitura ai produttori di una piattaforma che non solo raggiunge strette tolleranze ma mantenga anche queste specifiche durante serie di produzione estese. Hardinge ha sfruttato la sua eredità nella produzione di macchine utensili di precisione per creare un sistema che affronti le sfide fondamentali della lavorazione moderna: la crescente domanda di tolleranze più strette, finiture superficiali migliorate e tempi di ciclo ridotti. Il VA500 risponde a queste sfide con una combinazione di progettazione strutturale avanzata, componenti ad alte prestazioni e sofisticata integrazione di controllo.


Posizionato strategicamente nella gamma di prodotti di Hardinge, il VA500 serve i produttori che richiedono una precisione più alta di quella che i centri di lavorazione standard possono fornire, ma potrebbero non aver bisogno dell'estrema specializzazione di sistemi ultra-precisioni. Questo posizionamento rende la tecnologia accessibile a una gamma più ampia di produttori che cercano di migliorare le loro capacità e competitività. La versatilità della macchina consente di gestire una gamma diversa di materiali, dall'alluminio e dagli acciai induriti alle leghe esotiche e alle plastiche di ingegneria, rendendola ugualmente adatta per il lavoro di stampi e stampi, componenti di precisione e applicazioni di prototipazione complesse dove la stabilità dimensionale e la qualità della superficie sono fondamentali.


2 Specifiche tecniche e metriche di prestazione


La HARDINGE VA500 incorpora un set completo di specifiche tecniche che stabiliscono il suo envelope di prestazioni come centro macchina CNC di precisione. La macchina viaggia tipicamente 500 mm nell'asse X, 400 mm nell'asse Y e 450 mm nell'asse Z, fornendo una sostanziale busta di lavoro per componenti di piccole e medie dimensioni. Il tavolo di lavoro misura generalmente 700 × 400 mm con una capacità di carico specificata di 300 kg, offrendo una piattaforma stabile per il montaggio e il fissaggio del pezzo di lavoro. Questi parametri dimensionali posizionano il VA500 idealmente per componenti di precisione che richiedono lavorazione multi-faccia in un'unica configurazione, riducendo il potenziale di errore cumulativo attraverso operazioni di manipolazione multiple.


Le prestazioni del fuso rappresentano un aspetto critico del profilo di capacità del VA500, con configurazioni standard che offrono velocità di rotazione fino a 8.000 giri al minuto e aggiornamenti opzionali che estendono questa gamma a 12.000 giri al minuto o superiore. L'interfaccia di utensili BT40 (o conica equivalente CAT / DIN # 40) fornisce una robusta ritenzione degli utensili per operazioni di lavorazione pesanti mantenendo al contempo la precisione necessaria per il lavoro di dettagli fini. Il sistema di azionamento del fuso impiega in genere un motore da 7,5 / 11kW (10HP) che fornisce ampia coppia in tutta la gamma di velocità, consentendo una rimozione efficiente del materiale in acciai e altri materiali difficili da lavorare fornendo al contempo la finezza richiesta per passaggi di finitura delicati nelle applicazioni di stampo e matrice.


Velocità di movimento rapida: la macchina raggiunge velocità di movimento rapide di 20.000 mm/min su tutti gli assi lineari, riducendo significativamente il tempo di non taglio durante percorsi complessi di utensili multi-assi e contribuendo a ridurre i tempi di ciclo per sequenze di programmazione complesse.


Precisione di posizionamento: il VA500 mantiene un'eccezionale precisione di posizionamento di ± 0,005mm / 300mm e ripetibilità di ± 0,003mm, specifiche che lo collocano in una categoria elevata rispetto ai centri di lavorazione standard e consentono di mantenere strette tolleranze geometriche su tutta l'involucro di lavoro.


Compatibilità del sistema di controllo: La macchina si interfaccia con piattaforme CNC ad alte prestazioni tra cui controlli Siemens, Fanuc e Heidenhain, fornendo ai produttori ambienti di programmazione familiari e caratteristiche avanzate come la lavorazione anticipata, la compensazione avanzata del tagliere e gli algoritmi di compensazione termica.


L'integrazione di un cambio utensili automatico con una capacità standard di 16 o 24 utensili (a seconda della configurazione) garantisce un funzionamento ininterrotto per componenti complessi che richiedono più utensili, con tempi di cambio utensili-utensili ottimizzati per minimizzare gli intervalli di non taglio. Il sistema può ospitare utensili fino a 7 kg di peso e 250 mm di lunghezza, con diametri massimi di 80 mm (125 mm con stazioni vuote adiacenti), fornendo flessibilità per un'ampia gamma di esigenze di utensili da micro-utensili per dettagli fini a utensili più grandi per operazioni di rugosità.


3 Progettazione strutturale e caratteristiche di ingegneria di precisione


La HARDINGE VA500 incorpora una robusta struttura della macchina che costituisce la base delle sue capacità di precisione. Il letto e i componenti principali utilizzano ghisa di alta qualità con modelli di costigliatura avanzati che forniscono eccezionali caratteristiche di ammortizzazione e stabilità strutturale. Questa metodologia di costruzione assorbe efficacemente le vibrazioni durante operazioni di taglio pesanti mantenendo la precisione geometrica in condizioni di carico variabili. L'opzione del letto di colata minerale rappresenta un significativo progresso tecnologico, offrendo circa sei volte la capacità di ammortizzazione delle vibrazioni della ghisa convenzionale, che si traduce direttamente in finiture superficiali migliorate e durata prolungata dell'utensile, in particolare in materiali impegnativi.


I sistemi di guida di precisione costituiscono un altro aspetto critico della filosofia di progettazione del VA500. I componenti di movimento lineare impiegano guide lineari di alta precisione e pre-tensionate che consentono un movimento fluido e coerente con caratteristiche di attrito minime. Questi componenti funzionano in concerto con viti a sfera di precisione macinate che dispongono di connessioni a doppio supporto per ridurre al minimo la deflessione sotto carico e mantenere la precisione del posizionamento in tutta la gamma operativa della macchina. L'integrazione sistematica di questi componenti di movimento di alta qualità garantisce prestazioni costanti, sia che la macchina sia impegnata in operazioni di rugosità pesanti che in passaggi di finitura delicati che richiedono precisione a livello di micron.


Gestione della stabilità termica: il VA500 incorpora simmetria termica strategica nella sua progettazione strutturale e può includere sistemi di raffreddamento opzionali per componenti critici come il fuso e le viti a sfera, riducendo efficacemente la crescita termica e mantenendo l'accuratezza durante corse di produzione estese e in ambienti con condizioni ambientali fluttuanti.


Axis Drive Systems: La macchina utilizza servomotori digitali AC ad alta coppia accoppiati con amplificatori di azionamento avanzati che forniscono una reattività eccezionale e un controllo preciso dei movimenti dell'asse, contribuendo alla capacità della macchina di seguire con precisione percorsi utensili complessi mantenendo tassi di alimentazione specificati durante tutto il processo di taglio.


Ottimizzazione della precisione geometrica: Attraverso procedure di allineamento meticolose durante la fabbricazione e l'integrazione di tecniche di compensazione basate sul software, il VA500 riduce al minimo gli errori geometrici come la quadratura, la rettitudine e le deviazioni del parallelismo, garantendo che le parti prodotte in diverse località all'interno dell'involucro di lavoro mantengano relazioni dimensionali coerenti.


Il sistema del fuso del VA500 rappresenta un punto focale della sua ingegneria di precisione. L'assemblaggio del fuso in stile cartuccia utilizza cuscinetti a contatto angolare di precisione disposti in una configurazione equilibrata che riduce al minimo lo scarico assiale e radiale fornendo al contempo la rigidità necessaria per la rimozione di materiale pesante. L'assemblaggio del fuso è sottoposto a procedure di prova e di avvio complete per garantire prestazioni ottimali fin dal funzionamento iniziale. I sistemi di raffreddamento a fuso opzionali migliorano ulteriormente la precisione mantenendo temperature stabili durante il funzionamento prolungato, preservando l'accuratezza durante lunghi tempi di ciclo o applicazioni di lavorazione ad alta velocità dove il riscaldamento da attrito potrebbe altrimenti compromettere le prestazioni.


4 Gamma di applicazione e compatibilità del materiale


Il centro di lavorazione verticale HARDINGE VA500 dimostra una versatilità eccezionale in un ampio spettro di applicazioni produttive, con una particolare resistenza nella produzione di componenti di precisione. La configurazione della macchina la rende ideale per operazioni di contorno 3D complesse richieste nella produzione di stampi e matrici, dove la sua stabilità, precisione e finiture superficiali fini eccelleno. La combinazione di costruzione rigida, gestione termica precisa e integrazione di controllo avanzata consente la produzione di stampi a iniezione, stampi pressofusi e utensili di stampatura con requisiti minimi di finitura manuale, riducendo significativamente i tempi di consegna per i progetti di utensili migliorando al contempo la coerenza dimensionale tra i componenti stampati.


Nel campo della produzione di dispositivi medici, il VA500 soddisfa gli esigenti requisiti per la produzione di impianti, strumenti chirurgici e componenti di apparecchiature diagnostiche. La capacità della macchina di mantenere strette tolleranze su piccoli lotti la rende particolarmente preziosa in questo settore, dove i materiali componenti vanno dal titanio e dagli acciai inossidabili alle plastiche e ceramiche specializzate di grado medico. La precisione e la ripetibilità del sistema garantiscono che caratteristiche critiche come filetti a vite ossee, superfici articolari e interfacce meccaniche in miniatura soddisfino le rigorose specifiche richieste per applicazioni mediche, spesso con documentazione di convalida per ambienti di produzione regolamentati.


Produzione di componenti aerospaziali: il VA500 lavora efficacemente una vasta gamma di materiali aerospaziali tra cui leghe di alluminio, titanio e superleghe ad alta temperatura, producendo componenti strutturali, staffe e parti del sistema di azionamento che devono resistere ad ambienti operativi estremi mantenendo rigorose specifiche di peso e equilibrio.


Parti di precisione per l'automobile: dai componenti del sistema di carburante e dagli elementi di trasmissione ai fissaggi specializzati e agli alloggi dei sensori, la macchina fornisce la stabilità dimensionale e la coerenza di produzione richieste nel settore automobilistico, sia per la produzione ad alto volume con più macchine che per componenti di veicoli speciali a basso volume.


Elettronica e componenti di connettività: la capacità del VA500 con materiali non ferrosi e plastiche di ingegneria lo rende adatto per la produzione di componenti di connettori, strutture di guida d'onda e impianti di montaggio per assemblaggi elettronici dove la stabilità dimensionale e le finiture superficiali fine sono critiche per le prestazioni elettriche e l'efficacia della schermazione.


Il centro macchina CNC ospita una vasta gamma di materiali di ingegneria, dimostrando particolare competenza con acciai induriti (fino a 55 HRC e oltre), leghe di alluminio (ottenendo eccellenti finiture superficiali senza smaltimento) e leghe ad alta temperatura (mantenendo la durata dell'utensile e il controllo dimensionale nonostante le tendenze al lavoro di indurimento). La struttura rigida della macchina e il sistema di controllo avanzato consentono velocità efficienti di rimozione dei materiali in questi materiali impegnativi, preservando al contempo la capacità di lavorare con dettagli minuziosi e di mantenere una stretta tolleranza. Questa versatilità dei materiali consente ai produttori di consolidare le loro operazioni di lavorazione, eseguendo diversi tipi di materiali sulla stessa macchina senza sacrificare produttività o precisione.


5 Vantaggi comparativi e proposta di valore


La HARDINGE VA500 offre una proposta di valore convincente attraverso la sua combinazione unica di ingegneria di precisione, rigidità strutturale ed efficienza operativa. Rispetto ai centri di lavorazione standard in una classe di dimensioni simili, il VA500 dimostra prestazioni superiori in diverse aree chiave che influenzano direttamente i risultati di fabbricazione e il costo totale di proprietà. L'eccezionale precisione e ripetibilità della macchina si traducono in una riduzione dei tassi di rottami, una minore rielaborazione e costi di ispezione inferiori - fattori che influenzano significativamente la redditività, in particolare quando si fabbricano componenti con strette tolleranze geometriche o geometrie complesse che richiedono una minima variazione del processo.


L'efficienza operativa rappresenta un altro vantaggio significativo del centro di lavorazione verticale VA500. Le velocità di traversata rapide della macchina di 20.000 mm/min, combinate con parametri ottimizzati di accelerazione e decelerazione, riducono sostanzialmente il tempo di non taglio durante percorsi complessi di utensili multi-asse. Questa efficienza diventa sempre più preziosa con la crescita della complessità delle parti, con la macchina in grado di mantenere velocità di alimentazione programmate attraverso cambiamenti direzionali che potrebbero causare un rallentamento significativo dei sistemi meno rigidi. Il risultato è una riduzione dei tempi di ciclo senza sacrificare la qualità della finitura superficiale o la precisione dimensionale, fornendo ai produttori una maggiore capacità di produzione dallo stesso investimento di capitale.


Retenzione di precisione a lungo termine: il design termicamente simmetrico del VA500 e i componenti di alta qualità garantiscono che la macchina mantenga le sue specifiche di precisione originali durante una durata di servizio prolungata, proteggendo l'investimento del produttore e garantendo una qualità coerente delle parti nel tempo senza frequenti ricalibrazioni o regolazioni.


Capacità di integrazione dei processi: con la compatibilità per una gamma di interfacce di automazione, sistemi di monitoraggio degli utensili e tecnologie di misurazione in processo, il VA500 funge da piattaforma ideale per celle di produzione integrate, fornendo ai produttori un percorso verso un'automazione maggiore mentre evolvono le loro esigenze di produzione.


Supporto tecnico e infrastruttura di servizio: sostenuti dalla rete globale di supporto tecnico di Hardinge e dalle offerte di servizio complete, gli utenti beneficiano di supporto di manutenzione reattivo, assistenza in ingegneria delle applicazioni e ricambi facilmente disponibili - fattori che riducono significativamente i potenziali tempi di fermo e proteggono la produttività.


Il costo totale di proprietà del centro macchina CNC VA500 si confronta favorevolmente sia con i centri di lavorazione di precisione standard che con i sistemi specializzati di ultraprecisione. Mentre l'investimento iniziale può superare quello dei centri di lavorazione di base, il ritorno si materializza attraverso tassi di rottamiento ridotti, requisiti di funzionamento secondari inferiori e diminuita dipendenza dall'intervento esperto dell'operatore per la finitura manuale. Rispetto ai sistemi specializzati ad alta precisione, il VA500 offre un notevole risparmio di costi, fornendo al contempo una precisione sufficiente per la stragrande maggioranza delle applicazioni ad alta precisione, rendendo la tecnologia di lavorazione di precisione accessibile a una gamma più ampia di operazioni di produzione.


6 Domande frequenti (FAQ)


Quali pratiche di manutenzione garantiscono l'accuratezza a lungo termine della Hardinge VA500?


Il VA500 richiede l'aderenza costante ai programmi di manutenzione prescritti per mantenere le sue capacità di precisione durante anni di servizio. La lubrificazione regolare delle superfici e degli assemblaggi a vite a sfera, la verifica periodica dell'allineamento dell'asse e il monitoraggio dei parametri di prestazione del fuso costituiscono la base della manutenzione preventiva. Inoltre, i sistemi di compensazione termica della macchina dovrebbero essere verificati periodicamente tramite interferometro laser e prove a bala per garantire che la correzione degli errori basata sul software rimanga calibrata in modo ottimale. L'attuazione di un programma di manutenzione completo utilizzando componenti Hardinge originali preserva le specifiche di precisione originali della macchina e protegge l'investimento del produttore.


Come funziona la VA500 in ambienti di produzione ad alto volume rispetto alle macchine di produzione dedicate?


Sebbene sia stato progettato appositamente per applicazioni di precisione, il VA500 dimostra prestazioni robuste in scenari di produzione ad elevati volumi grazie alla sua combinazione di rigidità, stabilità termica e affidabilità operativa. La macchina mantiene una precisione costante durante le serie di produzione estese, con studi di caso documentati che mostrano una deviazione minima nelle dimensioni critiche su migliaia di parti. Per i produttori che richiedono sia precisione che volume, la VA500 offre un'alternativa convincente alle macchine di produzione dedicate che possono sacrificare la precisione per la velocità o viceversa. La compatibilità della macchina con le interfacce di automazione migliora ulteriormente le sue capacità di produzione, consentendo l'integrazione con i cambiatori di pallet, la movimentazione robotica delle parti e i sistemi di misura in processo.


Quale livello di competenza dell'operatore è necessario per massimizzare le capacità del VA500?


Mentre i sistemi di controllo avanzati e le capacità di precisione della VA500 possono essere sfruttati appieno da esperti programmatori e operatori CNC, le interfacce intuitive della macchina e i cicli in scatola la rendono accessibile al personale con competenze intermedie. Il controllo della macchina dispone in genere di opzioni di programmazione conversazionale insieme alla tradizionale compatibilità con il codice G, consentendo agli operatori di implementare rapidamente operazioni standard fornendo al contempo la flessibilità per routine personalizzate complesse. Per i produttori che passano dai centri di lavorazione standard, Hardinge offre in genere una formazione completa sulle capacità specifiche della VA500, concentrandosi in particolare sulle tecniche di lavorazione di precisione, sulla selezione degli utensili e sulle strategie di ottimizzazione del processo che massimizzano i vantaggi unici della macchina.


Può il VA500 mantenere le sue specifiche di precisione durante la lavorazione di materiali impegnativi come il titanio o l'Inconel?


La costruzione rigida del VA500, il fuso ad alta coppia e i sistemi di controllo avanzati lo rendono particolarmente adatto per materiali impegnativi che testano i limiti dei centri di lavorazione convenzionali. La macchina mantiene la precisione durante la lavorazione di titanio, Inconel e altre leghe ad alta temperatura attraverso le sue eccezionali caratteristiche di ammortizzazione delle vibrazioni, la gestione della stabilità termica e la capacità di mantenere carichi di chip costanti anche in materiali di indurimento. Il sistema di controllo della macchina include in genere caratteristiche specificamente progettate per materiali difficili, come il controllo adattivo della velocità di alimentazione che mantiene condizioni di taglio ottimali nonostante le variazioni della durezza del materiale o della sezione trasversale. Queste capacità rendono il VA500 altrettanto competente in tutto lo spettro di materiali di ingegneria, dall'alluminio e dalle plastiche alle leghe aerospaziali più impegnative.


Come risponde il VA500 alle esigenze specifiche della fabbricazione di stampi e matrici?


Il VA500 incorpora diverse caratteristiche specificamente vantaggiose per applicazioni di stampo e matrice, tra cui eccezionale precisione di contorno, capacità di finitura superficiale fine e efficienti prestazioni di lavorazione 3D. Le viti a sfera di precisione della macchina e i servocontroli avanzati consentono un movimento fluido e preciso lungo complessi percorsi di utensili multi-asse, mantenendo un coinvolgimento costante del tagliere e riducendo al minimo i segni direzionali o i segni di permanenza su superfici contornate. L'accuratezza rotazionale del fuso e il minimo scarico garantiscono una rappresentazione precisa degli utensili, critica per il lavoro di dettagli fini e l'utensilizzazione di piccolo diametro. Inoltre, la stabilità termica della macchina garantisce che i grandi stampi che richiedono tempi di lavorazione prolungati mantengano la coerenza dimensionale dalle operazioni iniziali di rugosità fino ai passaggi finali di finitura, indipendentemente dalle fluttuazioni della temperatura ambiente nell'ambiente di fabbricazione.


Profilo aziendale

Pechino Zhongping tecnologia co., Ltd.

La società per azioni Beijing Zhongping Technology è posizionata come fornitore di servizi completi one-stop per la produzione intelligente, concentrandosi su robot, apparecchiature intelligenti, apparecchiature di automazione, parti di supporto del nucleo del robot e altri prodotti. L'azienda è un'impresa basata sulla tecnologia che integra ricerca scientifica, progettazione, marketing, servizi tecnici, Internet industriale e servizi internazionali di importazione ed esportazione. L'azienda ha uffici in importanti province e città industriali in tutto il paese e ha più punti di servizio all'estero.

L'azienda aderisce alla missione di "rendere più semplice la produzione intelligente". L'azienda prende "rendere più semplice la produzione intelligente" come missione, prende l'intelligenza e la digitalizzazione come direzione e si impegna a diventare un fornitore di soluzioni di servizi intelligenti e a promuovere l'aggiornamento dell'industria intelligente.

  • 2000+

    Commercianti cooperativi

  • 1000

    Spazio ufficio

  • 50000+

    Servire i clienti

  • 100+

    Esperti del settore

Certificato proxy

  • Robot HIKVISION
  • Integratore di sistemi Siemens
  • Siemens EP
  • Simphoenix
  • Siemens ET
  • Hikvision
  • ISC-Q-2025-7083-R
  • ISC-E-2025-5026-R
  • ALIBABA

FAQ

1. Chi siamo?

Beijing Zhongping Technology Co., LTD., è un fornitore di servizi integrati one-stop di produzione intelligente, appartiene al Gong Doctor Group, è una ricerca scientifica, design, marketing, servizi tecnici, Internet industriale, servizi internazionali di importazione ed esportazione come una delle società scientifiche e tecnologiche.


2. Cosa puoi comprare da noi?

PLC, inverter, interfaccia uomo-macchina, prodotti idraulici, distribuzione di energia a bassa tensione, robot industriali e componenti principali


3.Is l'articolo è in magazzino o deve essere acquistato da un altro fornitore?

Abbiamo un grande inventario di merci e abbiamo il nostro magazzino.


4. Quali vantaggi abbiamo rispetto ad altri fornitori?

La nostra azienda ha una grande quantità di inventario e un certo numero di magazzini, ma anche nelle importanti province e città industriali del paese con uffici e una serie di punti di servizio all'estero. Per fornirti servizi completi di produzione intelligente one-stop, risparmia sforzi, manodopera e costi.


5. Puoi fornire 100% nuovi prodotti originali autentici?

Vendiamo solo nuovo originale genuino, nessuna ristrutturazione, nessun falso, solo per l'originale di fabbrica originale!


6.How lungo è il tempo di consegna?

Se c'è uno stock, ci vorranno 2-3 giorni lavorativi per spedire, se la quantità è grande, ci vorranno 5-7 giorni lavorativi dopo aver ricevuto il pagamento, se non è un modello convenzionale, ci vorrà del tempo, ti informeremo del tempo di consegna specifico.


7.Is supporto tecnico disponibile?

Naturalmente, abbiamo un gruppo tecnico professionale che può aiutarvi a risolvere i problemi tecnici.


8.How garantiamo la qualità?

Abbiamo tre processi per controllare la qualità delle merci.

1). I nostri ingegneri ispezioneranno regolarmente la produzione ed il controllo di qualità nella fabbrica.

2) i materiali ricevuti saranno ispezionati dagli ingegneri d'acquisto con esperienza prima che possano essere immagazzinati.

3). Almeno 2 persone nel dipartimento di logistica controllano le merci da inviare prima della consegna.


9. Puoi garantire la consegna sicura e affidabile dei tuoi prodotti?

Sì, adottiamo rigorosamente l'imballaggio standard internazionale. Inoltre utilizziamo l'imballaggio speciale per le merci pericolose ed il trasporto refrigerato per gli oggetti con i requisiti della temperatura. L'imballaggio speciale dell'oggetto ed i requisiti standard generali dell'imballaggio del carico possono sostenere i costi supplementari.


10.How sul trasporto?

Il costo dipende da come scegli di ottenere la merce. Express è di solito il modo più veloce ma anche il più costoso. Il trasporto marittimo è la soluzione migliore per grandi quantità di merci. Il costo di spedizione esatto dipende dall'importo dell'acquisto, dalla quantità e dal peso del tuo ordine. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni.